![]() |
Fonte: wikipedia sito |
Il Gloster nasce nel 1918 grazie ad un'idea della signora L. Rogerson di Cheltenham (contea di Gloucestershire), amante delle cose miniaturizzate, che pensò di dar vita ad un piccolo canarino da allevare per suo esclusivo passatempo. Lavorava come segretaria nel municipio di Cheltenham e aveva due passioni: i bonsai giapponesi e i canarini crested . Fu per una scomessa e per la sua determinazione che arrivo a costituire la prima colonia di Gloster.
A tale scopo acquistò alcuni piccoli harzer ed i più piccoli Crest dell'allevatore John Mclay in Scozia. Accoppiò poi i più piccoli soggetti ciuffati nati nel suo allevamento con dei piccoli Borders di J.M.Madagan.
Anno dopo anno la signora Rogerson riuscì a creare soggetti ciuffati (Gloster corona) e non (Glosters consort) di circa 11,50 cm di lunghezza. Questo è l'inizio dell'avventura. Adesso, dopo più di 80 anni, il gloster è uno dei canarini più diffusi ed allevati nel mondo anche grazie alle sue forme aggraziate, al suo simpatico ciuffo ed alla sua rusticità che permette anche ad allevatori alle prime armi di togliersi delle soddisfazioni.
A tale scopo acquistò alcuni piccoli harzer ed i più piccoli Crest dell'allevatore John Mclay in Scozia. Accoppiò poi i più piccoli soggetti ciuffati nati nel suo allevamento con dei piccoli Borders di J.M.Madagan.
Anno dopo anno la signora Rogerson riuscì a creare soggetti ciuffati (Gloster corona) e non (Glosters consort) di circa 11,50 cm di lunghezza. Questo è l'inizio dell'avventura. Adesso, dopo più di 80 anni, il gloster è uno dei canarini più diffusi ed allevati nel mondo anche grazie alle sue forme aggraziate, al suo simpatico ciuffo ed alla sua rusticità che permette anche ad allevatori alle prime armi di togliersi delle soddisfazioni.
La storia completa la potete leggere su questo sito:
Nessun commento:
Posta un commento