Il Diamante mandarino (Taeniopygia guttata Vieillot, 1817) è un piccolo uccello da canto della famiglia degli Estrildidi.
Il diamante mandarino è un uccello molto robusto e vivace che non bisogna di particolari cure oltre a quelle di normale amministrazione come la pulizia della gabbia. Il diamantino anche così viene chiamato è un uccello molto allegro che accetta di buon grado la convivenza con altri uccelli.(sembra che stia bene anche con i Gloster). La taglia è di circa 10 cm e i piccoli appena usciti dal nido per circa 50 giorni hanno il becco di colore grigio tendente al nero che pianpiano si schiarisce. Il piumaggio ha colorazioni variabili, non sono riconosciute sottospecie ma le tonalità dei colori sono moltissime.
Il diamante mandarino è un granivoro tra i semi preferiti c'è senza altro il panico in gabbia bisogna fornirgli dei semplici semi per uccelli esotici che si possono comperare in qualsiasi negozio di animali e del pastoncino all'uovo nel periodo riproduttivo e da mantenimento tutto il resto dell'anno.
Sui diamantini esiste un intenso studio dii ricerca in particolare c'è un progetto molto importante di sequenziamento del genoma.
Ecco alcuni link per approfondire:
Nessun commento:
Posta un commento